Arrivato alla quinta edizione il corso in processi di Internazionalizzazione promosso dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, l'Università di San Marino e l'Agenzia per lo Sviluppo Economico ha formato in questi anni oltre 80 figure altamente qualificate. Si tratta di un esempio di cooperazione virtuosa tra istituzioni che si sono interrogate sulle necessità concrete del Paese e sulle migliori strategie da mettere in atto al fine di rimanere all'avanguardia in un contesto sociale e professionale dinamico, nuovo e in via di globalizzazione.
“Una delle iniziative più importanti nel suo genere sul panorama europeo” ha evidenziato il Presidente dell'Agenzia per lo sviluppo economico Massimo Ferdinandi. Il corso avrà una durata complessiva di 130 ore da Novembre a Marzo con 25 posti disponibili.
Alla fine del corso, sarà possibile sottoporsi a un esame per accedere a due tirocini all'estero presso aziende che operano a livello internazionale, in modo da permettere ai partecipanti di misurarsi in prima persona con le sfide che questo comporta e di mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
Il corso è ad accesso libero, purché si sia in possesso di almeno un diploma di scuola secondaria superiore, e la quota di iscrizione è di 820,00 Euro.
L’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio ha il piacere di comunicare che, durante gli ultimi 12 mesi circa (dal 29 dicembre, 2017 al 4 gennaio, 2019), i turisti indonesiani che hanno visitato e visiteranno San Marino sono stati 1.219. Di...
Il programma, riservato agli studenti universitari, ha coinvolto 45 iscritti all’Ateneo sammarinese, coadiuvati dai loro docenti e tutor, nel periodo giugno-novembre 2018
San Marino, 22 novembre 2018
L'Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio intende ringraziare sentitamente, in primo luogo, i numerosi partecipanti alla serata pubblica THINK...
Si informano le imprese che il 30 novembre, l'Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio incontrerà i prossimi Ambasciatori che presenteranno le Lettere Credenziali agli Ecc.mi...
l Decreto Delegato 31 ottobre 2018 n. 138 ha introdotto norme volte a semplificare la presentazione del bilancio da parte degli operatori economici. Il Decreto, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2019, prevede che il bilancio debba essere presentato...
La Scuola Secondaria Superiore di San Marino (Liceo Economico) organizza stage, visite aziendali e incontri con testimonianze aziendali per gli studenti.
Leggi tutto
Su indicazione della Segreteria di Stato Affari Esteri, si comunica Nota Verbale pervenuta dall'Ambasciata del Regno Hashemita di Giordania con cui invita imprese sammarinesi a partecipare a una gara internazionale per la costruzione di un impianto solare...
Tutte le aziende produttrici di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) al fine di adempiere alle prescrizioni imposte dal DD 44/12, sono tenute ad avvalersi di soggetti autorizzati per il trasporto, lo stoccaggio e lo smaltimento degli...
Pubblicato Decreto Delegato del 25 giugno 2018 nr.72 inerente Disposizioni in materia di Credito Agevolato a supporto delle Imprese.
Clicca qui per scaricare il Decreto