Arrivato alla quinta edizione il corso in processi di Internazionalizzazione promosso dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, l'Università di San Marino e l'Agenzia per lo Sviluppo Economico ha formato in questi anni oltre 80 figure altamente qualificate. Si tratta di un esempio di cooperazione virtuosa tra istituzioni che si sono interrogate sulle necessità concrete del Paese e sulle migliori strategie da mettere in atto al fine di rimanere all'avanguardia in un contesto sociale e professionale dinamico, nuovo e in via di globalizzazione.
“Una delle iniziative più importanti nel suo genere sul panorama europeo” ha evidenziato il Presidente dell'Agenzia per lo sviluppo economico Massimo Ferdinandi. Il corso avrà una durata complessiva di 130 ore da Novembre a Marzo con 25 posti disponibili.
Alla fine del corso, sarà possibile sottoporsi a un esame per accedere a due tirocini all'estero presso aziende che operano a livello internazionale, in modo da permettere ai partecipanti di misurarsi in prima persona con le sfide che questo comporta e di mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
Il corso è ad accesso libero, purché si sia in possesso di almeno un diploma di scuola secondaria superiore, e la quota di iscrizione è di 820,00 Euro.
Anno 2019: 2.269 turisti dall'Indonesia, 1.617 pernottamenti
Con la presente si rende noto che le attività promozionali di questo Ente nel campo dell’attrazione di nuovi flussi turistici dall’Indonesia nel 2019 hanno generato l’arrivo di 2.269 turisti. Sulla base dei dati in nostro possesso, 1.617 di questi hanno pernottato a San Marino.
I suddetti numeri sono da interpretarsi come conservativi in quanto non tutte le agenzie di viaggio hanno comunicato preventivamente alla nostra Ambasciata a Jakarta i dettagli dei gruppi di turisti in visita a San Marino. E’ realistico pensare che i suddetti numeri possano essere aumentati del 10-20% circa. Un ringraziamento particolare per le attività svolte in sinergia con questo Ente va all’Ambasciatore in Indonesia Germano Valle Barbero, all’Ambasciatore presso l’ASEAN Massimo Ferdinandi e alla nostra Ambasciata di Jakarta.
La Segreteria di Stato per l'Industria intende organizzare per l'inizio di febbraio 2018 un convegno di analisi delle opportunità e modalità di partecipazione per le aziende sammarinesi ai bandi della World Bank.
Il dott. Tindaro Paganini, in veste di...
Il Consolato Generale di San Marino a Grenoble informa che dal 23 marzo al 2 aprile 2018 si svolgerà la "Fiera di Lione 2018", incentrata sugli universi tematici "Maison" e "Shopping".
Per maggiori dettagli invitiamo consultare le brochure qui di...
La Camera di Commercio di San Marino a seguito dell' incontro avvenuto con il sig. William Peasland, Senior Investment Manager dell' Australian Consulate General, ha l'opportunità di organizzare un incontro con le imprese sammarinesi interessate ad...
Gentile imprenditore/imprenditrice,
su richiesta della Segreteria di Stato per il Commercio siamo a sottoporle questo breve questionario con lo scopo di portare un contributo ad una prossima revisione della normativa riguardante il settore...
L'evento organizzato dal Consolato d'Ucraina in San Marino in collaborazione con l’Ambasciata d’Ucraina in Italia e la Camera di Commercio si svolgerà lunedì 11 dicembre p.v., dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la sede della Camera di Commercio di San...
San Marino, 9 Novembre 2017
Si é svolto oggi, ad ECOMONDO 2017, presso il salone fieristico di Rimini, il seminario “LA GREEN ECONOMY E LE POLITICHE DI PROMOZIONE E ATTRAZIONE INVESTIMENTI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO”, organizzato dalla Camera di...
Camera di Commercio, Ambasciata di Ucraina e Consolato di Ucraina a San Marino stanno valutando l'organizzazione di un evento di presentazione delle opportunità economiche in Ucraina. Si prega di compilare il form sottostante per manifestazione di...