Arrivato alla quinta edizione il corso in processi di Internazionalizzazione promosso dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, l'Università di San Marino e l'Agenzia per lo Sviluppo Economico ha formato in questi anni oltre 80 figure altamente qualificate. Si tratta di un esempio di cooperazione virtuosa tra istituzioni che si sono interrogate sulle necessità concrete del Paese e sulle migliori strategie da mettere in atto al fine di rimanere all'avanguardia in un contesto sociale e professionale dinamico, nuovo e in via di globalizzazione.
“Una delle iniziative più importanti nel suo genere sul panorama europeo” ha evidenziato il Presidente dell'Agenzia per lo sviluppo economico Massimo Ferdinandi. Il corso avrà una durata complessiva di 130 ore da Novembre a Marzo con 25 posti disponibili.
Alla fine del corso, sarà possibile sottoporsi a un esame per accedere a due tirocini all'estero presso aziende che operano a livello internazionale, in modo da permettere ai partecipanti di misurarsi in prima persona con le sfide che questo comporta e di mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
Il corso è ad accesso libero, purché si sia in possesso di almeno un diploma di scuola secondaria superiore, e la quota di iscrizione è di 820,00 Euro.
Anno 2019: 2.269 turisti dall'Indonesia, 1.617 pernottamenti
Con la presente si rende noto che le attività promozionali di questo Ente nel campo dell’attrazione di nuovi flussi turistici dall’Indonesia nel 2019 hanno generato l’arrivo di 2.269 turisti. Sulla base dei dati in nostro possesso, 1.617 di questi hanno pernottato a San Marino.
I suddetti numeri sono da interpretarsi come conservativi in quanto non tutte le agenzie di viaggio hanno comunicato preventivamente alla nostra Ambasciata a Jakarta i dettagli dei gruppi di turisti in visita a San Marino. E’ realistico pensare che i suddetti numeri possano essere aumentati del 10-20% circa. Un ringraziamento particolare per le attività svolte in sinergia con questo Ente va all’Ambasciatore in Indonesia Germano Valle Barbero, all’Ambasciatore presso l’ASEAN Massimo Ferdinandi e alla nostra Ambasciata di Jakarta.
TRUST: caratteristiche e vantaggi del trust di San Marino. Questo il tema del webinar organizzato da Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio (ASE-CC) Mercoledì 25 maggio ore 16.00 -18.00, con l’obiettivo di promuovere verso i...
Parte la 21^ edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, la business plan competition che grazie al supporto di partners e istituzioni consente la partecipazione gratuita alle idee d’impresa più innovative, fino ad accompagnarle in un percorso di formazione....
Si è svolta nella giornata di ieri, 5 aprile 2022, la visita ufficiale dell’Ambasciatore del Messico Carlos García de Alba Zepeda nella Repubblica di San Marino.
Questa mattina il Direttore Generale di Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio di San Marino Denis Cecchetti e il Direttore della Divisione Trade Laura Fabbri, accompagnati dal Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il...
Tra gli appuntamenti in agenda della missione di ASE-CC, al seguito del Segretario di Stato per l’Industria e l’Artigianato, Fabio Righi, particolarmente significativo quello con la Camera di Commercio di Dubai, nel corso del quale si è proceduto alla...
La Legge n.178/2015 ha come finalità la promozione e il sostegno di nuova imprenditoria giovanile e lo sviluppo di attività nei centri storici periferici e prevede una serie di benefici come:
- prestito d'onore
- incentivi fiscali
- incentivi...
Ha avuto luogo questa mattina il Business Forum dedicato alla promozione turistica ed economica della Repubblica di San Marino, presso la Abu Dhabi Hall di Expo 2020 Dubai. A condurre la conferenza Denis Cecchetti, Direttore Generale di Agenzia per lo...
Previsto per il prossimo 31 marzo il sesto appuntamento webinar organizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio, con la partecipazione dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di San Marino.
Prosegue la collaborazione tra l’Agenzia per lo Sviluppo Economico e l’Ordine Sammarinese dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con un nuovo webinar su “Procedure concorsuali a San Marino: sintesi per gli operatori italiani”.
Il webinar,...
Previsto per il prossimo 10 marzo il quarto appuntamento webinar organizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio, con la partecipazione dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di San Marino.
Un webinar per far conoscere alla comunità economica sammarinese il contesto culturale ed economico cinese e per fornire, tramite ASE-CC, i migliori servizi di supporto alle imprese e ai professionisti interessati a sviluppare relazioni economiche con...
Con il rinnovo dell’Accordo di collaborazione, l’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio continuerà ad avvalersi del prezioso supporto degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di San Marino, che a titolo...
ASE-CC è particolarmente lieta della conclusione dell’Accordo con la Camera di Commercio italiana in Cile, promosso dalla Segreteria di Stato per l’Industria, e che rientra nell’alveo delle iniziative volte a favorire l’internazionalizzazione delle impr
Ricordiamo a tutti gli installatori manutentori di impianti elettrici ed idraulici che è necessario procedere con il rinnovo dell'iscrizione al registro e albo entro il 28 febbraio 2022.
Se non ci sono modifiche da comunicare il rinnovo avviene in...
Il nuovo appuntamento, previsto per giovedì 10 febbraio, alle ore 15:00, sempre nel segno della collaborazione con l’Ordine Sammarinese dei Dottori Commercialista ed Esperti Contabili, porrà particolare attenzione alla gestione documentale e alle imposte...
Ancora una volta, in occasione della presentazione delle Credenziali, ASE-CC ha il piacere di incontrare gli Ambasciatori di Paesi con cui San Marino intrattiene relazioni diplomatiche per raccontare, seppur a grandi pennellate, le specificità della...
Iscriviti al Registro Fornitori tenuto dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio Spa che trova la sua base normativa nel D.D. n. 26/2015 e sue s.m.i..